sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
05.10.2011 Kabul, concerto rock mette in fuga i talebani
commento di Fiamma Nirenstein

Testata: Il Giornale
Data: 05 ottobre 2011
Pagina: 14
Autore: Fiamma Nirenstein
Titolo: «Kabul scopre il rock. E i talebani scappano»

Riportiamo dal GIORNALE di oggi, 05/10/2011, a pag. 14, l'articolo di Fiamma Nirenstein dal titolo "Kabul scopre il rock. E i talebani scappano".


Fiamma Nirenstein, Afghanistan

E vai, let's rock and roll in Kabul col concertone di sabato. Chissà dove si erano infilati i talebani, che effetto gli ha fatto nello stomaco il basso, nella testa l'urlo della chitarra elettrica, nelle gambe le percussioni. Tutti erano preoccupati, ma loro non si sono fatti vivi, evidentemente la forza cosmica del rock gli fa paura, abituati come sono solo agli scoppi delle bombe. Il concerto si chiamava Sound Central, live per la prima volta a Kabul dopo trent'anni. Annunciato all'ultimo momento per precauzione, ha raccolto bande dall'Australia, l'Uzbekistan, il Kazakistan e l'Afghanistan. Ballavano anche i poliziotti, anche ragazzi delle città che conosciamo solo per le basi militari e gli attentati. Un giovane di Kandahar, Ahmad Shah ha detto: «Dove vivo io, non c'è niente del genere, ho dovuto assolutamente venire». È di certo uno di quelli che ha gridato di gioia quando la cantante uzbeka Sabrina Ablyaskina ha urlato: «Kabul, miei nuovi amici, let's rock». Nei giorni scorsi i talebani hanno compiuto un'ondata furiosa di attentati, l'altro ieri le bombe hanno ucciso 3 persone vicino a Kandahar, e un altro attacco ha ucciso una guardia. Il 28 settembre dieci morti a Lashar Gat. Prima, a Kabul. Negli ultimi dieci anni 2.700 soldati delle truppe alleate sono stati uccisi. I talebani uccidono sempre, ma il rock li ha spediti a nascondersi.
www.fiammanirenstein.com

Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT