martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Per Abu Mazen il conto torna, eccome ! 21/09/2011

L’osservazione del Sig. Emanuel Segre Amar circa il significato di uno Stato Palestinese fondato sul 22% del territorio assegnato dall´ONU nel 1948 alle popolazioni arabe ed ebraiche presenti nell’area occidentale dell’ex mandato britannico, che altro non vuol dire al di fuori della cancellazione totale dello Stato di Israele, trova conforto in un precedente storico; l’OLP (Organizzazione per la liberazione della Palestina) non fu fondata, come molti benpensanti credono (o fingono di credere), da Yasser Arafat dopo la “occupazione sionista” nel 1967 dei territori oggi contesi, bensì tre anni prima da Ahmed Shukeiri (1908 - 1980), un simpatico allegrone che alla vigilia della Guerra dei Sei Giorni aveva vaticinato: i maiali ebrei moriranno annegati nel loro stesso sangue.
Da ciò ne consegue che per “liberazione della Palestina” il benemerito fondatore non intendeva liberazione dei territori “occupati” di Gaza e Cisgiordania (che allora erano occupati, sì, ma da Egitto e Giordania!); egli immaginava invece una nuova edizione della “soluzione finale” del popolo e dello Stato ebraico, questa volta cucinata con la mezzaluna in luogo della svastica anche se pur sempre nel solco tracciato da zio Adolfo.
Alla luce di questo illustre precedente, il conto del 22% di Abu Mazen dunque torna, eccome.
Cordiali saluti

Luigi Prato


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT