martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Aproposito di menzogne omissive 19/09/2011

copia di e-mail inviata al Corriere della Sera:

 Gentile Direttore,
certamente la pretesa di inquadrare le questioni del conflitto israelo-palestinese in 4 piccole note a margine di un articolo a tutta pagina è del tutto velleitaria. Comprendo la buona intenzione di fornire ai lettori meno preparati almeno i dati fondamentali, ma mi permetta di farle osservare che fra questi dati fondamentali ne mancano due assolutamente essenziali.
- prima del 29 novembre 1947 vi fu la conferenza di Sanremo del 1920 alla quale bisogna in ogni caso fare riferimento per tutta una serie di ragioni che lei comprende perfettamente: è da quella che trae legittimazione legale e politica lo stato di Israele, e non si deve far pensare ad un presunto risarcimento per l'Olocausto.
- dopo la guerra dei sei giorni Israele offrì alle potenze arabe sconfitte la restituzione di tutti i territori conquistati in cambio del proprio riconoscimento, ma in risposta vi furono i tre no di Khartoum.

Ritengo che entrambi questi punti dovessero essere comunque ricordati ai lettori, e mi auguro che in una prossima occasione questo possa effettivamente avvenire.
Con cordialità Emanuel Segre Amar


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT