Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Ho letto con interesse la cartolina del professor Volli del 13/09 e riflettevo in particolare sull'ultima parte e in particolare sulla frase che la conclude: "e poi ditemi che l'antisemitismo non c'entra". Sì, c'è molto sapore antisemita nel dare certe notizie, nell'usare certe cifre; una guerra è sempre una guerra, indipendentemente dal numero dei morti, ma è indubbio che certi politici pseudo- pacifisti danno un valore diverso ai morti delle guerre arabo-israeliane, piuttosto che agli orrori di Pol Pot. Invito il professor Volli a "leggere" con quale spirito si sta organizzando la marcia della pace Perugia- Assisi del prossimo 25 settembre, confondendo, non so quanto involontariamente, non-violenza (che era ciò che animava Aldo Capitini) con pacifismo, che vede sfilare tanti, troppi che vedono in Israele, negli USA e nel Regno Unito i nemici da combattere. Lara Zinci