Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Un libro per capire meglio il conflitto 05/08/2011
Posso consigliare ad Alessandro Bortolami un libro che sto leggendo? Anche se certamente un viaggio in Israele sarebbe l'esperienza migliore, un viaggio che vorrei fare anche io. C'è più gusto a giudicare la realtà, una volta maturata un'opinione personale, se ben documentati sul conflitto israelo-palestinese: la conosenza ci permette l'osservazione distaccata dei fatti allonanandoci dalle nostre ideologie personali.
'Vittime' di Benny Morris, mi pare lo abbia consigliato anche Redazione di IC. C'è tutta la storia del conflitto arabo-sionista dal 1881 al 2001! E'un libro di incredibile obiettività e buon senso. Se non sbaglio Morris è di sinistra, mi pare un'opera storica estremamente attendibile; in particolare il capitolo all'inizio del libro 'la Vigilia' racconta nei dettagli i rapporti tra l'Islam e gli Ebrei. Fa capire che il 'nocciolo' il problema del conflitto, non è affatto territoriale, non c'è una 'terra usurpata da invasori occidentali', ma c'è qualcosa di più profondo. Curata nei dettagli anche l'attenzione e il riguardo al 'problema dei profughi palestinesi'.