lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
22.06.2011 Ecco un esempio di menzogna omissiva
stampata sul Corriere della Sera

Testata: Corriere della Sera
Data: 22 giugno 2011
Pagina: 15
Autore: La redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Case e scuole a Gaza. Arriva il sì di Israele»

GERUSALEMME— Il governo israeliano ha dato il permesso all’Onu di importare materiale da costruzione a Gaza per la realizzazione di due progetti di edilizia residenziale che prevedono 1.200 abitazioni e 18 scuole. «Abbiamo approvato la realizzazione di due grandi progetti dell’Unrwa (Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi)— ha detto un funzionario israeliano— la costruzione di 18 scuole e di 1.200 unità abitative a Rafah e a Tall al-Sultan (sud di Gaza)» . Il coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente, Robert Serry, ha accolto con favore «questo passo importante» , aggiungendo che il valore totale dei progetti si aggira «intorno ai 100 milioni di dollari» . «Continueremo a lavorare — ha spiegato Serry — per realizzare questi progetti in modo tempestivo» .

Questa 'breve' è uscita sul CORRIERE della SERA di oggi, 22/06/2011, a pag.15, con il titolo "Case e scuole a Gaza. Arriva il sì di Israele". Il breve testo non aiuta a capire, il lettore potrebbe dedurne che Israele può impedire la costruzione di immobili a Gaza ! La verità è un'altra, Israele, per ovvi motivi di sicurezza, ha sempre cercato di esercitare il proprio controllo su tutte le importazioni verso Gaza, che è giudicato 'stato nemico'. Questo valeva anche per l'Egitto, ora non più dopo l'apertura del confine tra Egitto e Gaza. Molti materiali di costruzione possono  avere scopi militari, era un non senso farli transitare con il consenso di Israele, quando Hamas si comporta nei confronti dello Stato ebraico nel modo che consociamo.
Adesso c'è un responsabile del progetto, l'UNRWA, se arriveranno materiali sospetti Israele saprà a chi rivolgersi.
IC redazione

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT