lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
26.04.2011 Pessima scritta per il 25 Aprile
ci sono riusciti gli autori della scritta stile Auschwitz

Testata: Corriere della Sera
Data: 26 aprile 2011
Pagina: 12
Autore: Ernesto Menicucci
Titolo: «Il lavoro rende liberi. Striscione stile Auschwitz. Condanna bipartisan»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 26/04/2011, a pag. 12, l'articolo di Ernesto Menicucci dal titolo "Il lavoro rende liberi. Striscione stile Auschwitz. Condanna bipartisan".

Non sappiamo di chi sia opera la scritta in stile Auschwitz riprodotta nell'immagine che segue, in attesa che le indagini facciano il loro corso e diano risposte, riportiamo la notizia:

La scritta è in inglese, ma i caratteri e il messaggio ricalcano quelli che — in tedesco— campeggiano all’entrata di Auschwitz: «Work will make you free» . Il lavoro vi renderà liberi, come il tristemente noto Arbeit macht frei sul cancello del campo di concentramento nazista in Polonia. Solo che siamo a Roma, quartiere Pigneto, zona di artisti e di movida, orientato tendenzialmente a sinistra, salito alle cronache tempo fa per il raid anti-immigrati di Dario Chianelli, l’uomo col «Che» tatuato sul braccio. La scritta «Il lavoro vi renderà liberi» è comparsa ieri mattina, ed è subito sembrata l’ennesimo oltraggio di gruppi dell’estrema destra nei confronti della ricorrenza del 25 Aprile. Immediate le condanne dal mondo politico. Secondo il sindaco Gianni Alemanno «quanto avvenuto è impressionante. Che ci siano dei pazzi scellerati che mettono in atto questa provocazione così grave saldando una scritta che richiama quella del campo di Auschwitz è una cosa infame» . La presidente della Regione, Renata Polverini, ha aggiunto: «Un gesto odioso e gravissimo. Mi auguro che i responsabili siano quanto prima individuati. Quell’insegna è un’offesa a quanti hanno vissuto l’orrore di Auschwitz » . Nicola Zingaretti, presidente della Provincia, parla di «quattro deficienti codardi, che agiscono di notte non firmandosi» . Mentre per il senatore Vannino Chiti (Pd) quanto accaduto «è un fatto vergognoso e inquietante» . Sull’episodio sta indagando la Digos, che è intervenuta sul posto. Dopo l’arrivo degli agenti, la scritta (lunga quattro metri, ogni lettera era alta 30 centimetri) è stata rimossa. Ma è stato a quel punto che è apparso uno striscione, che ha alimentato i dubbi di una provocazione di tutt’altro segno politico: «Basta morire uccisi dal lavoro e dall’indifferenza» . C’era anche la firma: «Comitato no-morti sul lavoro» . Caratteri bianchi su sfondo rosso, con varie stelle a cinque punte disegnate sopra. La lingua usata, l’inglese, secondo alcuni abitanti della zona sarebbe proprio «quella delle multinazionali dove si lavora, si viene sfruttati, si muore»

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT