Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Arrigoni, la propaganda del sito del Corriere della Sera 25/04/2011
Questo è quanto accaduto durante i funerali di Vittorio Arrigoni. L'ho scaricato dal Corriere della Sera. Non ci sono commenti... «Eˆ MORTO COME CRISTO» - Ad infiammare l'improvvisata Chiesa sono state però le parole di monsignor Hilarion Capucci: «Il mio gregge è il popolo palestinese, sofferente e maltrattato ha“ ha detto ripetutamente interrotto dagli applausi,“ e anche Vittorio è stato un difensore di questo gregge. è morto come Cristo per un popolo maltrattato. è un martire, un eroe, un santo di questo popolo e sono stato incaricato dal presidente dell'autorità palestinese Abu Mazen di portare le condoglianze alla famiglia». Finita la messa è¨ cominciata la commemorazione laica di Vittorio Arrigoni, che ha assunto forti accenti anti-israeliani. «Vittorio, sei rimasto sotto le bombe durante l' operazione Piombo fuso, hanno scandito due rappresentanti delle associazioni filo palestinesi in Italia -, per raccontare i crimini del governo israeliano. Noi porteremo avanti il boicottaggio contro Israele, contro un governo colonialista e razzista, ci spenderemo perchè la Palestina sia liberata dal fiume al mare». Applausi scroscianti anche a don Capovilla di Pax Christi che ha denunciato l' assenza totale, oggi a Bulciago, del governo italiano. Ultima a prendere la parola è stata Egidia Beretta, mamma di Vittorio e sindaco di Bulciago: «Mio figlio è stato la voce dei senza voce; non un eroe ma solo un ragazzo che con una vita un po' speciale ha voluto affermare che i diritti umani sono universali e vanno sempre difesi».