Poche righe sul CORRIERE della SERA del 19/03/2011, a pag.56, nella sezione "cultura", con il titolo " L'Arte di Vermeer resta a Vienna". Ecco come l'Austria democratica ripara i torti dell'Austria nazista. " non ci sarebbe stata nessuna coercizione e l’opera sarebbe stata venduta
", ha dichiarato la sentenza. Se la tenga e la esponga il Kunsthistorisches Museum di Vienna, a perenne ricordo del passato nazista.
Vergogna, è l'unica parola che ci viene in mente.


Kunsthistorisches Museum di Vienna- il "compratore"
Resterà a Vienna, al Kunsthistorisches Museum, «L’arte della pittura» di Jan Vermeer, uno dei capolavori dell’artista olandese (1632-1675). Il ministro della cultura austriaco ha rigettato la richiesta di restituzione avanzata dagli eredi dei proprietari che, nel 1940, l’avevano venduto a Hitler: non ci sarebbe stata nessuna coercizione e l’opera sarebbe stata venduta «liberamente» .
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.