Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Ho letto l'articolo di Mattia Feltri, pubblicato da La Stampa il 16 marzo, in cui il giornalista lamentava il fatto che a Roma le bandiere italiane sventolano solo in scuole, ministeri, uffici pubblici, con un'unica eccezione: il ghetto dove non c'è esercizio pubblico in cui non sventoli il tricolore. Bello, sono contenta per me è un ribadire quello che da sempre sostengo: l'Italia è stata fatta anche per volontà e grazie al sacrificio di tanti ebrei romani e non. Grazie a un popolo generoso che, e qui vorrei citare un film di Luigi Magni, era già nella legione di Cesare quando quest'ultimo conquistò la Gallia. Viva l'Italia, senza nessuna nota retorica. Lara Zinci
Oggi IC pubblica una intervista con lo storico Alberto Cavaglion, nella quale racconta i forti legami tra ebrei, sionismo e risorgimento. IC redazione