martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Ancora su Eco 13/03/2011

A proposito di Umberto Eco , vorrei segnalare a chi può essere interessato , la registrazione del suo incontro con A. B. Yehoshua alla fiera del libro di Gerusalemme. L'intervista è piuttosto divertente al di là  delle polemiche su ciò che Umberto Eco possa o non possa aver detto in altra occasione sempre alla fiera del libro, ed è disponibile sul sito
www.iba.org.il
La pagina che compare è ancora in costruzione ,per cui conviene cliccare in alto a destra sulla scritta in blu "ghirsa  qodemet".Nella pagina che si apre bisogna cliccare sulla scritta in neretto " 'arutz rishon" e tra i documenti registrati compare quello con la foto di Yehoshua che è la registrazione dell' incontro (è in inglese con sottotitoli in ebraico). Purtroppo non riesco a dare il link diretto per vederlo perchè non compare. Avrei tuttalpiù potuto inviare la registrazione a un indirizzo e-mail .

David Young

***************************

1) Ma dopo essere stato 30 anni fa tra i firmatari dell ' appello contro il " commissario torturatore Calabresi " non era il caso di nascondersi per almeno altri 30 anni dalla vergogna invece di professoreggiare a vanvera ?

2) Gia' a Milano , Eco si era avventurato in paralleli avventurosi , mettendo sullo stesso piano l ' Universita' Italiana che giuro' fedelta' al duce , e l ' Italia berlusconizzata di oggi

Moshe Karmeli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT