martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Eco non è Emile Zola 10/03/2011
Non devo ricordare io a Umberto Eco che le "libere" elezioni con le quali Hitler sarebbe andato al potere sono una bufala. Basta pensare al clima di terrore, di persecuzione degli oppositori in cui si svolsero per considerare l'accostamento un'inutile provocazione. Provocazione che d'altra parte nella conclusione dell'articolo de L'Espresso Eco rilancia in altro modo, affermando che "non è possibile paragonare Berlusconi a Hitler perchè Hitler è stato notoriamente monogamo".
Che bella battuta ! A proposito di intellettuali, vorrei ricordare che il termine fu coniato in senso dispregiativo dagli antidreyfusiani per designare i dreyfusiani, i quali poi lo assunsero a pieno titolo, per lanciare la loro difficile battaglia in un paese malato di antisemitismo, nazionalismo, militarismo.
Campione di questa battaglia fu Emile Zola, lui sì vero "intellettuale", in quanto, per portare alla luce la verità , non esitò a farsi processare per diffamazione e a subire una dura condanna.
Non mi risulta che il Nostro abbia seguito questo esempio, a cominciare dal fatto che non mise in atto la sua determinazione di lasciare l'Italia, se Berlusconi avesse vinto le elezioni.
Cecilia Nizza . Gerusalemme 

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT