Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Il diritto al ritorno Leon De Winter Traduzione di Franco Paris Marcos y Marcos Euro 18
Siamo a Tel Aviv, tra venti anni o giù di lì. In una Tel Aviv assediata, in un Israele che è ormai una città-stato tanto la minaccia araba ha ormai preso piede. Perfino Jaffa, la zona araba sud della metropoli è ormai un enclave solo palestinese, divisa da barriere supertecnologiche da quel che rimane del paese ebraico. E’ qui che troviamo Bram Mannheim, un tempo valente storico, insieme a Ikki (per metà uomo, per metà quasi un aneroide di titanio ricostruito dopo un attentato): sono a caccia di bambini scomparsi, è quello il loro lavoro. Leon De Winter, il 45enne scrittore olandese figlio di ebrei ortodossi ma laico che più laico non si può, dopo i successi dell’ironico Supertex, questa volta, con una scrittura veloce e accattivante, ci porta con passione e ritmo da thriller tra futuro e presente, tra sionismo e perplessità, nella vita accerchiata di Bram, un israeliano che cerca la normalità (pace, amore, famiglia) e si ritrova spezzato: gli è stato rapito un figlio e dopo anni e anni se lo ritroverà davanti nelle vesti del peggior nemico.