martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il giudizio su Bush presididente 13/02/2011

Pure il sottoscritto è fra i detrattori di obama.
Mi chiedo nondimeno se non "esageri" Fiamma Nirenstein quando cataloga Bush come "campione dei diritti umani".
A parte la mia solita critica alle democrazie (la cui conclusione denuncia i naville chamberlain non solo per la loro pochezza morale ma più ancora quale risultato della scarsa abitudine alla resistenza propria di democazie dove il mandato non è imperativo e le leggi dello stato irrevocabili), mi chiedo se l'onorevole Nirenstein non abbia mai sentito nominare gli orrori di Huntesville: il carcere texano dove avvengono le esecuzioni delle condanne a morte, numerose delle quali controfirmate dallo stesso Bush quand'era governatore del Texas.
Non voglio con questo equiparare quanto avviene a Huntesville a quanto avviene Teheran, con centinaia e centinaia di impiccati sicuramente innocenti.
Tuttavia far assurgere in questo modo il signor Bush mi sembra solo un "segno dei tempi" abbastanza preoccupante.
PROF. ANTONIO FERRARESE

Gentile professore, siamo sicuri che anche Fiamma Niresntein sarebbe d'accordo con lei, e con noi, nel deprecare  la pena di morte. Ma il giudizio d'insieme su un Presidente non può essere condizionato da un aspetto solo. Bush si è trovato ad essere presidente in un momento tragico, ricorda l' 11/9 ?, e ha fatto quanto di meglio si potesse fare. Paragonato poi al suo successore, è un gigante.
Un saluto cordiale,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT