martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Un grazie a Deborah Fait 27/01/2011

Quando apro Informazione corretta, la prima cosa che leggo, è l'articolo di Deborah Fait.  Oggi ho letto  con commozione  il suo racconto e le sue parole a coomento; il mio rammarico è quello di non avere più vent'anni e vestire quella divisa per difendere Israele. Lo difendo a modo mio con le opere e le parole e recitando ogni sera lo schemà Israel in ricordo perenne di quei sei milioni di morti
Grazie per le sue parole mi danno sempre un grande conforto

Shalom.
Mario

***********************

Lo dico anch'io che sono cattolica. L'articolo è meraviglioso ma il titolo "Oggi ci difendiamo" di Deborah Fait non riguarda solo voi ma tutti .Tutti ci apparteniamo e se vogliamo la Pace in ogni luogo di questo pianeta dobbiamo capire che i problemi di uno sono quelli di tutti, la disperazione di uno è  quella di tutti ,ma il bene di tutti è la Pace.
lettera firmata

*************************

La Signora Deborah Fait riesce sempre a toccare le corde più profonde della emozione. Dalle sue splendide parole nascono sgomento, tristezza, sconforto ma anche Speranza e Coraggio.
E' certo difficile credere in un Futuro quando il passato è cos' colmo di orrore e odio ma la Storia di Israele dimostra che un Futuro può esistere anche quando i nemici, gli odiatori, rialzano la testa. La domanda irrisolta è se mai potrà esistere la pace per gli Ebrei,una pace vera e duratura; se mai potrà  esserci una Patria senza doverla difendere, giorno dopo giorno, dai tanti nemici che ne auspicano la distruzione.
Lucio Ricci

*************************** 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT