Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
In questa lectio Papa B XVI menziona una conversazione fra il Basileo Manuele II e un dotto musulmano, avvenuta circa intorno l'anno 1400. Per gli israeliti era il tempo della prima espulsione degli ebrei dalla Spagna cristiana (1391). Altro che (Copti massacrati in Egitto IC oggi, 4/01/11) "E poi i cristiani, con la loro presenza mite ... contestazione radicale della logica dell’odio" . E dove gli ebrei sono andati a salvarsi? Dai cattivi musulmani nell'Africa del nord. Cento anni dopo (1492) i miti cristiani cacciarono definitivamente gli ebrei dalla Spagna. E i balcani non erano piu' cristiani, stavolta gli ebrei hanno avuto 2 opzioni di rifugio, l'Africa del Nord come prima, e i balcani e la Turchia ottomani. Sic transit (non proprio gloria). via e-mail
Se vuol dire che gli ebrei furono cacciati dai cattolicissimi sovrani siamo d'accordo, come lo siamo sul fatto che trovarono rifugio in Africa del nord e nell'impero ottomano. Ma il cristianesimo si è poi evoluto, , anche se forzato degli eventi, dalla modernità, mentre l'islam, se possibile, è ancora regredito. IC redazione