lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
24.12.2010 Israele, un'economia che funziona
Cresce il PIL, bassa l'inflazione, popolazione 7,7 milioni

Testata: La Stampa
Data: 24 dicembre 2010
Pagina: 44
Autore: La redazione della Stampa
Titolo: «Israele, un'economia che funziona»

LA STAMPA di oggi, 24/12/2010, a pag.44, in una serie di brevi sull'economia mondiale, traccia un ritratto molto positivo di Israele. Ovvero quando i numeri riflettono la buona salute economica di un paese. Complimenti al governo Netanyahu e a Stanley Fischer, governatore della banca di stato.
Ecco il pezzo:


Bibi Netanyahu               Stanley Fischer

La maggioranza di governo sembra solida, ma i rapporti tra i partiti che la compongono sono - come è storicamente - complicati. Per questa ragione, è facile prevedere che il negoziato di pace riuscità a fare dei piccoli passi avanti. Che però saranno, appunto, piccoli. La sicurezza, intanto, continua a dettare l’agenda della politica. Intanto l’economia chiede un piano di stimolo robusto: il governo sta studiando come ridurre le tasse per le aziende nel corso del 2001 di un punto percentuale, ovvero al 23%. La crescita resta un punto sopra l’inflazione, segno di un’economia tutto sommato in salute. Il problema, qui, è la politica.

 


Per inviare alla Stampa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT