Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Non capisco come la Caridi possa riconoscere coerenza e coraggio nel gesto di Ala al-Aswani, che si è opposto violentemente alla traduzione del suo bel romanzo Palazzo Yacoubian in ebraico. O si ammette che la sua è una manifestazione di antisemitismo, o si trova una qualche scusa nell’accettare il dictat dell’associazione scrittori egiziani , che impedisce ogni “contatto” con l’odiato nemico, pena l’ostracismo, se non una bella fatwa. Bisognerebbe invece indignarsi per l’isolamento della cultura araba, e promuovere lo scambio culturale come mezzo di conoscenza, come virus benefico che dovrebbe stare al di sopra, come lo sport, delle politiche . In Israele è possibile trovare ogni tipo di testo, nei paesi musulmani, invece, si trovano sempre I protocolli dei savi di Sion, ma di letteratura occidentale nemmeno l’ombra. Nell’articolo sembra che la Caridi approvi questo agire e di conseguenza, approvi tale boicottaggio contro Israele. Annalisa Rossi