lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Rai Storia Rassegna Stampa
29.09.2010 Su Rai Storia Nasser viene dipinto come eroe del mondo arabo
Son passati 40 anni, ma la Rai è sempre la stessa

Testata: Rai Storia
Data: 29 settembre 2010
Pagina: 1
Autore: La redazione
Titolo: «»


Rai Storia, Marcella Emiliani, Gamal Nasser

Su RAI STORIA (in onda sul canale 805 satellitare) è andato in onda (28/09/2010, alle ore 23) un programma dal titolo Rai-Gestae, che rievoca avvenimenti passati.
Il pezzo al quale ci riferiamo è una puntata di TV7 del 1970, dedicata a Gamal Nasser. Una lunga intervista al rais da parte di due giornalisti americani, non in video, dei quali si sentivano solo le domande tradotte in italiano.
Nasser, gradasso e bugiardo come sempre, non è mai stato rimbeccato dagli intervistatori, per 20 minuti ha raccontato quello che che voleva, in pratica un'intervista a suo totale beneficio.
E' stato interessante rivedere come la Rai di 40 anni fa, fosse già governata dalla cricca catto-comunista, che continua sino ad oggi a fare il bello e il cattivo tempo.
Di notevole interesse la presentazione del servizio, un intervento di Marcella Emiliani, immaginiamo registrato adesso, nel quale dipinge Nasser come l'eroe del mondo arabo. Non stupisce, essendo da sempre Emiliani una dei trombettieri più solerti della propaganda araba.
Morale, son passati 40 anni, ma la Rai è sempre la stessa. RAI STORIA si presenta così: "E' un programma testata, un progetto editoriale e produttivo unico in Europa. 240 ore di Storia all'anno..."
 
invitiamo i nostri lettori a scrivere a RAI STORIA
storia@rai.it  per protestare contro la propaganda filo  araba, in particolare il servizio di Marcella Emiliani.
 
Per vedere Rai Storia su internet:
http://www.raistoria.rai.it/index.asp


storia@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT