martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Marrtha Nussbaum e la difesa del burka 28/09/2010

Gentili Signori,
 nel commento a Martha Nussbaum affermate che il movimento femminista è defunto (tra l'altro perché tace nei confronti del burqa).
Per l'onor del vero : proprio in questi giorni sta per uscire il nuovo libro di Alice Schwarzer, femminista famosissima in Germania, che tratta questo e simili argomenti (libro scritto prima di quello di Sarrazin, è in vendita solo ora, e solo in tedesco, presumo)
Cordiali saluti
Eva Teichmann

 Ha ragione, il libro di Alice Schwarzer è coraggioso e anticonformista, non a caso l'autrice non si riconosce più in quello che un tempo si definiva movimento femminista. Oggi, quelle battaglie civili si fanno fuori da quelli che furono i movimenti. vale anche per il movimento gay, che tace sulle impiccagioni in Iran e non dimostra solidarietà a Israele.
IC redazione

**************************************

Martha Nussbaum non e' ebrea.

Era stata sposata con un ebreo, e quando hanno divorziato ha mantenuto il nome del ex-marito.
A quanto pare, essere ebreo e' un marchio di qualita'.
La traduzione in inglese di Nussbaum e' "nut".
Le va come un guanto.

Amo Fuchs, Israele

Pazza (nut) o Albero di Noci (nussbaum), è indicativo che usi il nome del marito, per di più divorziato. andrà in giro con il burka ?
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT