martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Via la targa su Arafat 24/09/2010

Testo mail, inviata al sindaco di Roma Alemanno:

Protesta targa Arafat al liceo classico Machiavelli di via Sabelli.

Signor Sindaco, sono venuto a sapere che al liceo classico Machiavelli, sia stato intitolata una targa commemorativa a Yasser Arafat. Tutti conosciamo che il sig. Arafat, nonché noto terrorista, è stato sempre contro la pace e ha sempre cercato di minare qualsiasi accordo di pace che sia stato fatto durante la sua leadership press OLP.  E' stato un odiatore della democrazia, della pace e dello Stato di Israele nonché odiatore di tutto l'Occidente.
Se ben ricorda, nell'intervista storica, rilasciato a O. Fallaci, disse, cito testuali parole: “È lo scopo della nostra lotta, ed essa non ammette né compromessi né mediazioni. No! Non vogliamo la pace. Vogliamo la guerra, la vittoria. La pace per noi significa distruzione di Israele e nient’altro. Ciò che voi chiamate pace, è pace per Israele e gli imperialisti. Per noi è ingiustizia e vergogna”.
Questo ci fa capire le qualità che, sia da uomo che da politico, aveva il sig. Arafat.
Sarebbe più oppurtuno dedicare la targa a personaggi che hanno davvero dato un contributo inestibiale alla pace nel mondo intero piuttosto che onorare un terrorista e rendergli omaggi che non gli appartengono.
Spero, Lei, voglia tenere in considerazione tale protesta verbale e far rimuovere, da chi di competenza,la targa commemorativa dedicato a Yasser Arafat.
Distinti saluti e buon lavoro!
Astrit Sukni


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT