martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Dal VI canto del Purgatorio 26/07/2010
La grande letteratura può venirti in aiuto per commentare fatti e persone del giorno d'oggi; il professor Volli, tempo fa, citando "Il Processo" di Kafka ed io, a commento della sua odierna Cartolina (25/7/10), mi son ricordato del nostro insegnante di lettere, un simpatico bastian contrario, che ci lesse  il VI Canto del Purgatorio, 124-126, soffermandosi a commentare con una certa enfasi e con una punta di malignità, i versi seguenti:
.............
"Ché le città d'Italia tutte piene
son di tiranni, e un Marcel diventa
ogne villan che parteggiando viene"
.............
Pur nel suo infinitesimo, pasticciato e mal digerito microcosmo ideologico l'aspirante (trombata) deputata comunista Monia Benini, nonché bellicosa crocierista della corsar-turchesca "Mavi Marmara" (maldestramente definita "Exodus n.2" da un infelice ), intervistata, nientemeno, da un sito web nazional-socialista "in un abbraccio rosso-nero intorno al verde dell'Islam" e con un po' di bianco (pacipacipà,ndr), come non manca di far notare il nostro professore, riferendosi ai colori di una nota e famigerata bandiera del terrorismo mediorientale; ecco, questa esimia Benini Monia si candida "per il bene comune" a diventare "Marcel" , Tribuno del popolo, come "ogne villan che parteggiando viene" e tutti i "trampolini di lancio" sono buoni, anche con le combinazioni di "colori" più bizzarri. Un "Marcel" tra  tanti parolai dediti, appunto, "al bene comune", troppi purtroppo e Dante ne sapeva qualcosa. Durante la lezione captai l'enfasi usata dall'insegnante, ma non realizzai subito la portata della sua lettura; solo più tardi e con l'esperienza  capii meglio.
Bruno Basso

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT