lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
19.07.2010 Le operazioni antidroga di Tzahal al confine con l'Egitto
Bloccato il traffico di marijuana e hashish

Testata: La Stampa
Data: 19 luglio 2010
Pagina: 1
Autore: David Brinn
Titolo: «Israele: fare i conti con la carenza di marijuana...»

Riportiamo dal sito internet della STAMPA, l'articolo di David Brinn dal titolo " Israele: fare i conti con la carenza di marijuana... ".

Quando le IDF, le forze armate israeliane, decidono di far qualcosa, tendono a farlo bene. E fra i compiti affidati ai soldati di stanza lungo il confine meridionale con l’Egitto c’è quello di catturare i trafficanti di droga che attraversano la frontiera. Di solito sono beduini che contrabbandano l’hashish o la marijuana per rispondere alla crescente domanda del mercato israeliano.

Secondo le autorità antidroga israeliane, qualcosa come 110 tonnellate di marijuana e hashish entrano ogni anno in Israele in gran parte per gentile concessione di Egitto, Libano e Giordania. Tuttavia, lo schieramento di tre unità speciali di polizia lungo i confini a nord e a sud del Paese e all’interno dell’aeroporto internazionale, ha consentito un aumento del 30% nei maxi blitz antidroga.

Un servizio pubblicato di recente dal quotidiano Ma'ariv spiega che i militari hanno fatto un gran buon lavoro nel bloccare il traffico di questi stupefacenti, talmente buono che il prezzo della marijuana comprata per strada – sempre che si riesca a trovarla – è andato alle stelle. Molti sono disposti a spendere tre o quattro volte di più per procurarsi la marijuana da laboratorio per uso medico.

Ho deciso così di fare delle ricerche in prima persona per appurare se è davvero così difficile reperire prodotti relativi alla cannabis. Grazie a una serie di contatti, ho trovato delle persone note per i loro agganci in questo giro di contrabbando. Effettivamente mi hanno confermato che, per la prima volta in tanti anni, sono a secco.

Tutto quadra. Da qualche settimana noto che la gente è più tesa e irritabile. Pensavo fosse il caldo. Ora so perché.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT