lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
01.07.2010 La diplomazia degli incontri segreti
Attenzione che non si trasformino in un boomerang

Testata: Corriere della Sera
Data: 01 luglio 2010
Pagina: 19
Autore: La redazione
Titolo: «L'incontro con i turchi fa irritare Lieberman»

Dal CORRIERE della SERA di oggi, 01/07/2010, a pag.19, con il titolo " L'incontro con i turchi fa irritare Lieberman " una breve sulla politica estera israeliana verso la Turchia. Trattare con l'ex amico turco non è proibito, escludere il Ministro degli Esteri, senza neppure informarlo, non è quello che si chiama un esempio di buona diplomazia.
Ecco la breve:


Avigdor Lieberman

GERUSALEMME— Tensione nel governo israeliano. Il ministro degli Esteri Avigdor Lieberman ha accusato il premier Bibi Netanyahu di «aver seriamente minato» la sua «autorità» consentendo un «incontro segreto» tra il ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu e il ministro dell’Industria Binyamin Ben Eliezer. Il tutto a insaputa e senza il consenso di Lieberman. «Questo è un duro colpo al rapporto di fiducia tra il ministro degli Esteri e il premier», ha dichiarato Lieberman, appena saputo dell’incontro «segreto» avvenuto in Svizzera. Netanyahu si è difeso assicurando che il ministro degli Esteri non è stato informato «soltanto per ragioni tecniche. Nelle scorse settimane— ha assicurato un comunicato— ci sono state diverse richieste di contatti con la controparte turca, delle quali Lieberman è stato sempre tenuto al corrente». L’incontro di ieri aveva lo scopo di ridurre la tensione tra Turchia e Israele dopo l’assalto alla nave dei pacifisti Mavi Marmara sulla quale erano stati uccisi dai commandos israeliani nove militanti turchi.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera,  cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT