Dal CORRIERE della SERA di oggi, 01/07/2010, a pag.19, con il titolo " L'incontro con i turchi fa irritare Lieberman " una breve sulla politica estera israeliana verso la Turchia. Trattare con l'ex amico turco non è proibito, escludere il Ministro degli Esteri, senza neppure informarlo, non è quello che si chiama un esempio di buona diplomazia.
Ecco la breve:

Avigdor Lieberman
GERUSALEMME— Tensione nel governo israeliano. Il ministro degli Esteri Avigdor Lieberman ha accusato il premier Bibi Netanyahu di «aver seriamente minato» la sua «autorità» consentendo un «incontro segreto» tra il ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu e il ministro dell’Industria Binyamin Ben Eliezer. Il tutto a insaputa e senza il consenso di Lieberman. «Questo è un duro colpo al rapporto di fiducia tra il ministro degli Esteri e il premier», ha dichiarato Lieberman, appena saputo dell’incontro «segreto» avvenuto in Svizzera. Netanyahu si è difeso assicurando che il ministro degli Esteri non è stato informato «soltanto per ragioni tecniche. Nelle scorse settimane— ha assicurato un comunicato— ci sono state diverse richieste di contatti con la controparte turca, delle quali Lieberman è stato sempre tenuto al corrente». L’incontro di ieri aveva lo scopo di ridurre la tensione tra Turchia e Israele dopo l’assalto alla nave dei pacifisti Mavi Marmara sulla quale erano stati uccisi dai commandos israeliani nove militanti turchi.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sulla e-mail sottostante.