Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 10/06/2010, a pag. 15, l'articolo di Francesco Battistini dal titolo " E l’iPhone divide in due Gerusalemme ".
I-phone di Apple: Dopo l'applicazione I-Mussolini, grazie alla quale i nostalgici del fascismo potevano leggere e ascoltare i discorsi del Duce, ora l'applicazione con le previsioni del tempo fornisce il meteo per Gerusalemme ovest e Gerusalemme est. Un errore grossolano e in mala fede indice di quanto la propaganda araba anti israeliana abbia presa nel resto del mondo.
Ecco l'articolo:

Apple
GERUSALEMME— Chi l'ha detto che lo status di Gerusalemme è da discutere? Là dove non arrivano l'Onu, gli Usa, l'Ue e tutte le organizzazioni internazionali, è arrivata l'Apple. Sull'iPhone, basta cliccare l'icona del meteo e si scopre che la «capitale unica e indivisibile» proclamata unilateralmente dagl'israeliani è, in realtà, già bell'e divisa: le previsioni del tempo — gestite da Yahoo! — vengono offerte in doppia versione, Gerusalemme Est (palestinese) e Gerusalemme Ovest (ebraica). Fino a qualche settimana fa, la città era indicata come unica, poi qualcosa è cambiato. «Non c'è niente di cui stupirsi — scrive il quotidiano arabo Al Quds — La Apple non fa che uniformarsi al diritto internazionale. Nessuno al mondo riconosce la città unita». «Tutto questo è ridicolo — osserva il sito Shalom Life— Le previsioni, le temperature, la longitudine e la latitudine sono identiche a Est e a Ovest. A meno che, con questo cambiamento, non si sia voluta riconoscere l'idea che Gerusalemme sia già capitale di due Stati diversi».
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante