Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Il Mein Kampf fu tradotto parzialmente in arabo prima del 1948. Da buon Kantiano (vedi in basso) Hitler detestava anche gli arabi e ne parlo' male nel Mein Kampf. Quando arabi chiesero l'autorizzazione di tradurlo, i consiglieri di Hitler lo convinsero' di permettere la traduzione parziale. Anche non fu pubblicato integralmente per altre ragioni a quanto pare tecniche". La traduzione piu o meno integrale fu fatta, se mi ricordo bene, solo nel 1961 o 62, e fu pubblicata nel Libano. Sono curioso di sapere se anche i commenti vilipendenti sugli arabi sono stati tradotti. Kant sprezzava tutti quelli che non erano nordici. Dell'Europa meridionale aveva un briciolo di rispetto per l'Italia e per la Grecia per la classica romana e greca, ma l'Italia e la Grecia contemporanei gli facevano schifo. I russi erano "orientali" ,geograficamente corretto dal suo postro, ma non pensava alla geografia. De gli ebrei disse che erano i vampiri della societa' e prevedeva l'eutanasia del giudaismo (non pensava all'eliminazione fisica ma che si fondesse nel niente, senza dolori).