lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
11.02.2010 Yehoshua vede nella pace tra israeliani e palestinesi la soluzione per l'Iran
Gli israeliani sono d'accordo, ma i palestinesi?

Testata: La Repubblica
Data: 11 febbraio 2010
Pagina: 19
Autore: La redazione di Repubblica
Titolo: «Yehoshua: la pace tra israeliani e palestinesi per disinnescare la minaccia di Teheran»

Riportiamo da REPUBBLICA di oggi, 11/02/2010, a pag. 19, la breve dal titolo " Yehoshua: la pace tra israeliani e palestinesi per disinnescare la minaccia di Teheran ".

Quello che dice Yehoshua è giustissimo. Il problema è capire se i palestinesi vogliono la pace. Chiediamo a Yehoshua di estendere il suo invito anche ai palestinesi, in modo che gli spieghino in che modo vogliono fare la pace, dal momento che nessuno è ancora riuscito a capirlo. Ecco il pezzo:


A. B. Yehoshua

TEL AVIV - Per scongiurare la minaccia iraniana contro Israele un accordo di pace fra israeliani e palestinesi avrebbe «un impatto certo maggiore di qualunque operazione militare israeliana o americana: destinata solo a perpetuare il dolore e la sofferenza di questa regione». È questa la tesi sostenuta da Abraham Yehoshua, scrittore e tra i massimi intellettuali israeliani "controcorrente", in un editoriale pubblicato sul quotidiano Haaretz. Secondo l'autore, porre fine al conflitto nei Territori occupati avrebbe la potenzialità di soffocare la propaganda nel mondo islamico e di rafforzare il fronte del rifiuto in seno allo stesso popolo iraniano «contro la follia che si è impadronita della leadership religiosa di quel grande e nobile Paese».

Per inviare la propria opinione a Repubblica, cliccare sull'e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT