Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 20/01/2010, a pag. 16, la breve dal titolo " Le Chiese orientali criticano l’occupazione della Palestina ".
Nel documento delle Chiese orientali sono scritte diverse cose, tra queste la denuncia della situazione dei cristiani nei Paesi arabi, sempre meno e sempre più a rischio. Ma il CORRIERE della SERA ha scelto di porre l'accento sull' "l’occupazione da parte di Israele dei Territori palestinesi". Premettendo che Israele non sta occupando territori palestinesi, notiamo che la denuncia più importante, quella della situazione dei cristiani, è poco importante per la redazione del Corriere, che sceglie di dare maggiore importanza alla presunta occupazione israeliana. che sia la solita "manina infarinata" ? quella che giudicava sbilanciata a favore di Israele la posizione del Corriere duranta la guerra a Gaza nel gennaio scorso ?
Ecco la breve:

Padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terrasanta
CITTÀ DEL VATICANO— «Far cadere il muro di paura, diffidenza e odio, con la nostra amicizia con ebrei e musulmani, israeliti e palestinesi». Lo dice il documento delle Chiese orientali, «in maggioranza arabe», in vista del sinodo sul Medio Oriente convocato dal Papa tra il 10 e il 24 ottobre. La «diaspora» dei (pochi) cristiani, la «libertà di religione», l’estremismo, lo stato di «non cittadinanza» nei paesi islamici. Ma anche la relazione con l’ebraismo «segnata» dall’ostilità tra «mondo arabo» e Israele: «Causa di questa ostilità è l’occupazione da parte di Israele dei Territori palestinesi», si legge. Mentre padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terrasanta, mette in guardia dal rischio che «la Chiesa mediorientale diventi una chiesa etnica».
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante