lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
15.12.2009 Insulti antisemiti a una commerciante ebrea di Roma
Il sindaco Alemanno prenda provvedimenti

Testata: Corriere della Sera
Data: 15 dicembre 2009
Pagina: 25
Autore: Ilaria Sacchettoni
Titolo: «Ebrei, vi cacceremo da Roma. Insulti a Campo de' Fiori»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 15/12/2009, a pag. 25, l'articolo di Ilaria Sacchettoni dal titolo " Ebrei, vi cacceremo da Roma. Insulti a Campo de' Fiori ".

 
Una scritta antisemita a Roma

ROMA — L’ha presa di mira con una sigaretta e le ha lancia­to uno sputo. Poi: «A zozza!». E ancora: «Rabbina di m...». Lau­ra Piperno, ambulante, ha asciu­gato l’insulto come fa da mesi. Fazzoletto di carta e gocce di Lexotan.
«Vi cacciamo tutti a voi ebrei. Ci prendiamo tutte le li­cenze dei sopravvissuti» avreb­be detto il venditore (irregola­re) e i suoi amici, alla commer­ciante storica e alla sua fami­glia.
Fin qui la guerra fra l’ambu­lante dai metodi spicci gli ope­ratori storici di Campo de’ Fio­ri, era rimasta entro confini municipali, nutrita di delibere controverse e propizie all’irre­golare, Augusto Proietti. Ma ora l’ultimo capitolo si scriverà negli uffici comunali. Se non in procura, visto che sulla vicen­da è in corso un’indagine al commissariato di Trevi Campo Marzio.
Da mesi Laura Piperno, che vende articoli simili a quelli del suo avversario, sopporta e denuncia (otto esposti) minac­ce, insulti e pressioni. Una mat­tina lui le avrebbe detto, quasi confidenziale: «La vedi tua ma­dre? È scampata all’Olocausto apposta, perché ci pensassi io a lei » .
Un’altra volta, le avrebbe spe­dito per posta gli scatti dei fa­miliari, inclusa la nipotina di 3 mesi nella carrozzina. Tanto per farle assaporare la paura. Solo che lei già la conosceva: «Nell’82 — racconta — scam­pai all’attentato alla Sinagoga (morì un bambino di 2 anni e 37 persone furono ferite,
ndr) ma qui è diverso. Io mi sento offesa e umiliata e non mi ver­gogno di dire che piango per la rabbia che mi brucia dentro. Mia madre deve girare scortata da amici. Mio marito è stato se­guito al lavoro».
Una goccia dopo l’altra, il va­so dell’antisemitismo è colmo. Ieri mattina, al vecchio merca­to — a pochi passi dal Ghetto ma solo in linea d’aria — è arri­vato anche il capo della comu­nità ebraica, Riccardo Pacifici, a testimoniare solidarietà alla commerciante: «Siamo tutti coinvolti. Le minacce erano di­rette alle persone e alla loro reli­gione » ha dichiarato. «Contro l’intolleranza esiste la legge Mancino» ha ricordato Pacifici. «Probabilmente non hanno alcun diritto giuridico a restare sulla piazza, ma certo non han­no la dignità culturale e sociale di stare nel centro di Roma» è intervenuto Gianni Alemanno. «È senza precedenti — dicono dall’associazione degli abitanti del centro storico — che un mercato storico, vincolato, ve­da saltare ogni forma di legali­tà. L’amministrazione ha lascia­to il campo a personaggi ambi­gui che la fanno da padroni, prevaricando con ignoranza e arroganza » .

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT