domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Sole 24 Ore Rassegna Stampa
13.12.2009 Giuliano Amato, craxeggia sul giornale di Confindustria
con la previsione che lo stato futuro sarà uno solo

Testata: Il Sole 24 Ore
Data: 13 dicembre 2009
Pagina: 1
Autore: Giuliano Amato
Titolo: «Israele e la pace che non c'è»

Il SOLE 24 ORE di oggi, 13/12/2009, ospita in prima pagina un articolo di Giuliano Amato, in  veste di esperto di problemi internazionali. Israele e Medio Oriente, per l'esattezza. Occorre dire grazie al muro che l'Egitto sta costruendo alla frontiuera con Gaza, se il non rimpianto politico socialista scopre il conflitto israelo-palestinese, se ci è finito dentro anche l'Egitto allora devo dire la mia, avrà pensato, e, influenzato dalle prediche domenicali (e non) della Barbara Spinelli, ci confida in ben mezza pagina di giornale quel che poteva essere riassunto in una colonna.  Il Sole lo presenta come giurista e politico, peccato, poteva aggiungere anche economista, visto come era stato abile a derubare gli italiani fregandogli i soldi dal conto corrente. Ma entriamo in argomento, Amato, novella Dorothy del mago di Oz, si chiede perchè " per Israele è così difficlile creare gli spazi per lo stato palestinese " prevedendo che prima o poi, vista la crescita demografica a Gaza, i palestinesi si prenderanno  "l'unico stato esistente" , non lo nomina, ma arguiamo che sia Israele. Dopo lunghe dissertazioni, che scoprono quanto sia stata utile la scoperta dell'acqua calda, Amato, con lo stile sornione che lo caratterizza, tira in ballo la soluzione " uno stato per due popoli", non presentandola come perfetta, ma insinuandola, citando altri che la propongono, ma, insomma, visto che sto' Israele proprio non si decide ad accontentare i poveri palestinesi, è lì che si finirà.
Questa l'analisi dell'illustre opionionista del quotidiano di Confindustria.
Complimenti.


A sin. Giuliano Amato, a destra Topo Gigio

Per inviare al Sole 24 Ore la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.

 


letterealsole@ilsole24ore.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT