venerdi 22 novembre 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Lo dice anche il principe saudita Bin Salman: Khamenei è il nuovo Hitler


Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
07.12.2009 Referendum svizzero: una lezione di democrazia
Ma per Sergio Romano è una caccia alle streghe

Testata: Corriere della Sera
Data: 07 dicembre 2009
Pagina: 31
Autore: Sergio Romano
Titolo: «Referendum: svizzeri e noi. Quando i popoli sbagliano»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 07/12/2009, a pag. 31, la risposta di Sergio Romano a due lettori dal titolo " Referendum: svizzeri e noi. Quando i popoli sbagliano ".

Le due lettere a Sergio Romano analizzano il referendum svizzero dal punto di vista costituzionale e del suo funzionamento. Solo nella seconda lettera c'è un breve accenno al contenuto del referendum. Romano, invece, dedica metà della sua risposta alla questione dei minareti e arriva a scrivere che il referendum : "di­scrimina tra svizzeri cristiani e svizzeri musulmani costrin­gendo i secondi a praticare la loro fede con prudenza, con discrezione e con la minore visibilità possibile ". La sua interpretazione è eccessiva. Il referendum si riferiva alla costruzione di nuovi minareti. Per quanto riguarda le moschee esse non sono in dubbio come non lo è la libertà di culto.
In ogni caso, in Svizzera ci sono 4 minareti e 200 moschee. I musulmani non sono discriminati.
Romano descrive il referendum per ciò che non è: una caccia alle streghe. 
 
Romano, inoltre, dimentica volutamente di scrivere che in tutto il mondo è in atto un jihad fondamentalista che si propone il dominio mondiale del Califfato. Questo obiettivo ha bisogno di diffondere la propria ideologia ed è dimostrato che uno dei luoghi dove questo avviene sono proprio i centri religiosi musulmani. Ecco lettere e risposta di Sergio Romano:

Le scrivo a proposito del referendum svizzero. A prescindere dall’esito del voto, credo che il referendum in questione sia una lezione di democrazia per noi italiani: il giorno dopo la votazione, la volontà espressa dal popolo diventa subito legge esecutiva.

Da noi, i referendum vengono fatti in modo che chi vota per dire sì deve votare no, e chi vuol dire no deve votare sì, dopodiché il Parlamento legifera come vuole: vedasi certi referendum come sul finanziamento ai partiti, sulla privatizzazione della Rai e altri. Come mai? Se è la Costituzione che ci impone certe cose la si potrebbe anche modificare.

Mario Calzolari
Perugia


Quella che è stata accolta è una iniziativa costituzionale e non, come viene ripetuto in Italia, un referendum. La differenza è
sostanziale: il referendum, nella nostra democrazia, viene promosso contro una proposta di legge, mentre l’iniziativa serve a introdurre nella Costituzione una modifica. Da noi, infatti, la Costituzione può essere modificata quando la maggioranza del popolo e dei cantoni lo vuole. Quanto al merito, il popolo non ha in alcun modo limitato la libertà di professare il credo da parte dei musulmani, bensì ha unicamente voluto proibire l’edificazione di strutture che nulla hanno a che vedere con la nostra tradizione e cultura. Fa poi sorridere l’accusa che il nostro sarebbe un popolo razzista: non si deve infatti sottacere che da noi la popolazione straniera supera il 22%, e convive pacificamente, contro una media europea del 4,5%.

Igor Bernasconi


Cari lettori,

C
alzolari ha ragione. I re­ferendum svizzeri (o iniziative costituziona­li, come quello sui minareti) sono molto più chiari ed effi­caci dei referendum italiani, spesso complicati dalla opaci­tà dei quesiti e aggirati dalla scaltrezza della classe politi­ca. Ma l’iniziativa svizzera sui minareti, paradossalmente, è fin troppo chiara ed efficace. Introduce nella Costituzione un divieto che potrebbe esse­re in stridente contrasto con le norme internazionali sotto­scritte dalla Confederazione e procurarle parecchi grattaca­pi. In una intervista al
Corrie­re del Ticino del 30 novem­bre, Eveline Widmer-Schlum­pf, guardasigilli e ministro de­gli Interni, ha detto che il di­vieto di edificazione potreb­be essere considerato «viola­zione della libertà di religio­ne e del divieto di discrimina­zione garantiti dalla Conven­zione europea per i diritti del­l’uomo e dal Patto internazio­nale sui diritti civili e politici delle Nazioni unite». E quan­do l’intervistato ha chiesto se la Svizzera non corra il ri­schio di essere condannata dalla Corte dei diritti dell’uo­m o, la signora Wid­mer-Schlumpf ha ricordato che un eventuale processo ri­chiederebbe probabilmente alcuni anni, ma ha aggiunto che nell’ipotesi di una con­danna il Paese potrebbe ave­re soltanto due scelte: torna­re alle urne per un nuovo vo­to o uscire dal Consiglio d’Eu­ropa.

Anche Igor Bernasconi ha ragione: il voto non compro­mette
la libertà di culto dei musulmani in Svizzera. Ma di­scrimina tra svizzeri cristiani e svizzeri musulmani costrin­gendo i secondi a praticare la loro fede con prudenza, con discrezione e con la minore visibilità possibile. Con tutte le differenze del caso, così ac­cadde nei Paesi protestanti dopo la Riforma, quando il culto cattolico era confinato negli appartamenti privati o nelle cappelle di alcune rap­presentanze diplomatiche. E così accadde nella Roma pa­pale dove i protestanti non potevano essere sepolti in ter­ra benedetta e soltanto nel 1817 ebbero il diritto di crea­re un cimitero «acattolico» ac­canto alla piramide Cestia. La Svizzera è certamente una de­mocrazia e il suo governo ha il dovere di rispettare la vo­lontà del popolo. Ma anche i popoli possono sbagliare.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT