lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Sulla chiesa cattolica 30/11/2009

Non sono assolutamente d'accordo con la dotta ricostruzione dell'ambasciatore Minerbi, che dimostra come, quando si è preso un punto di vista, si può ricostruire con dovizia di particolari per avvalorare la tesi prescelta.Potrei fare altrettanto, con citazioni contrarie, ma non ne ho più voglia. Apoditticamente sostengo che Benedetto XVI è il miglior alleato del dialogo col mondo ebraico sul piano storico, religioso e teologico.

Ma a parte questo. A chi giova o a chi gioverebbe ridurre nell'angolo il dialogo dicendo che il tradizionalismo cattolico lo rende impossibile? E inoltre, anche il ritorno dell'ebraismo ad una maggiore accentuazione del tradizionalismo ortodosso dovrebbe allontanarci dal dialogo?Cerchiamo di essere seri, e non facciamoci del male da noi stessi.Cordiali saluti

Guido Guastalla

Si può non essere d'accordo senza sposare in toto la tesi opposte. il fatto stesso che la chiesa cattolica si trovi così spesso sulle stesse posizioni dell'islam dovrebbe preoccupare tutti, indipendentemente dalle valutazioni storiche del passato. che non va dimenticato, altrimenti si rischia di non capire nemmeno il presente.
un saluto cordaile,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT