lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Un cattolico senza paraocchi 27/11/2009

Cari amci di I.C.

l'articolo di Volli sul rapporto tra Chiesa Cattolica ed israele è molto interessante. Sono cattolico e pervicace sostenitore del diritto di Israele ad esistere, amo la storia e la cultura ebraica quale origine della mia stessa cutlura ed esperienza religiosa cristiana e diversamente da Sansonetti dico-esistenzialmente provato-che Gesù è ebreo, solo chi non conosce la Storia e se la conosce mente, può affermare certe "castronerie". Anche solo per queste ragioni sostengo e prego per un rapporto positivo, fraterno e di eterna collaborazione tra ebrei e cattolici. La visita di Benedetto XVI l'anno prossimo in Sinagoga a Roma mi fa ben sperare. Purtroppo ci sono i "guastatori" anche dentro la Chiesa e certe dichiarazioni avventate di certi vescovi come Foley e Martino non fanno altro che mettere in difficoltà il dialogo e la collaborazione che Papa Ratzinger vuole con tutto il cuore con le comunità ebraiche ed Israele, Nelle stanze vaticane,comunque, c'è chi è cosciente che ad esempio i cristiani di Gaza siano in ostaggio politico e culturale della maggioranza estremista e terrorista di Hamas. Io guardo al positivo e certe posizioni anche se da "cattedre" autorevoli non devono compromettere questo dialogo fondamentale per la nostra storia.

Con stima ringraziando per il prezioso lavoro d'informazione che svolgete vi saluto freternamente.

Alessandro La Rosa


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT