lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Una strada a Salemi 25/11/2009
E' una parola molto efficace, caro Professor Volli: non l'avevo mai letta, né udita. Si attaglia perfettamente ai macellai, di cui Lei scrive, ai loro predecessori, da Hitler a Haji Amin al Husseini, l'immancabile Gran Muftì.
Anch'io non mi faccio illusioni su Eurabia, ma penso, a mia volta, che non prevarranno, i cultori della morte. Non so quando ciò accadrà e a quale prezzo, ma, prima o poi, il positivo ha sempre avuto la meglio.
Ci preoccupiamo da tempo  delle "Bombe demografiche", ma oggi un amico mi riferiva che in Iran e in Siria i dati demografici (ufficialmente segreti) rivelano tassi molto bassi di fecondità in quei Paesi. E "te credo", a forza di celebrare la morte......
Chissà che ne pensa il Prof. Della Pergola.
A proposito di Iran, il meritorio festival della cultura ebraica e di Israele, che si terrà nei prossimi giorni a Salemi, per merito di Vittorio Sgarbi (sindaco della cittadina) -il quale sarà narcisista, ma pure dispone di ...attributi- tra le sue iniziative ha l'intitolazione di una strada agli "Studenti di Teheran".
Mi pare bellissimo.
Un cordiale saluto.
                                     Mara Marantonio

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT