lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
25.11.2009 Un decennio raccontato faziosamente per immagini
Nessuna foto degli attentati terroristici suicidi contro Israele

Testata: Corriere della Sera
Data: 25 novembre 2009
Pagina: 1
Autore: La redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Un decennio raccontato per immagini: l'agenzia Reuters ha selezionato alcuni degli scatti più significativi degli avvenimenti mondiali dal 2000 a oggi»

Sul sito del CORRIERE della SERA è possibile vedere una rassegna di immagini dal titolo " Un decennio raccontato per immagini: l'agenzia Reuters ha selezionato alcuni degli scatti più significativi degli avvenimenti mondiali dal 2000 a oggi ".
Per vedere la rassegna, cliccare sul link sottostante:

http://www.corriere.it/gallery/esteri/11-2009/reuters/1/reuters-decennio-immagini_06795fde-d8d9-11de-a7cd-00144f02aabc.shtml#1 

La rassegna presenta diverse foto sul conflitto israelo-palestinese. Non è stata pubblicata nemmeno unìimmagine di attentati anti-israeliani della seconda intifada (iniziata nel settembre 2000). L'intifada delle stragi è ricordata dalle seguenti foto: "Ottobre 2000: palestinesi in fuga durante uno scontro con i soldati israeliani a Khan Yones, nel sud della Striscia di Gaza"; "Ottobre 2000: faccia a faccia tra un soldato israeliano e un palestinese nella città vecchia di Gerusalemme"; "Aprile 2001: un giovanissimo palestinese arrestato dalla polizia israeliana nella città vecchia di Gerusalemme”; 
Nella foto "Giugno 2004: un soldato israeliano spara contro alcuni manifestanti palestinesi durante la costruzione del muro di sicurezza a Az-Zawiya, in Cisgiordania", oltre al solito uso travisato dal termine muro”, non si specifica che quello sparato è un candelotto lacrimogeno.
"Agosto 2005: un bambino israeliano osserva dalla finestra di una sinagoga lo smantellamento di una comunità palestinese da parte dei soldati a Gush Katif". La didascalia è completamente errata, dal momento che si trattava dello sgombero di una “comunità ebraica” (nell'ambito dello sgombero dalla striscia di Gaza, non spiegato).
Fino alle 15.00 di ieri, 24/11/2009, era inclusa anche una foto derisoria di Sharon mentre guarda nel binocolo coperto dai tappi.  La sciocchezza non era nemmeno originale: lo stesso trucco venne usato anche contro George Bush.
Si veda: A picture of US President George W Bush looking through a pair of binoculars with the lens caps still on is circulating on the Internet, usually accompanied by the caption "This man is about to start a war". The picture is genuine, but taken out of context. The full sequence of pictures shows Mr Bush picking up the binoculars, looking through them and realizing they're capped.
http://www.attivissimo.net/antibufala/bush_binocolo/bush_binocolo.htm.
E' inaccettabile che sul sito del maggiore quotidiano italiano sia stata pubblicata una rassegna così sbilanciata e disinformante.
Invitiamo i lettori di IC a protestare, cliccando sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT