sabato 26 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
13.11.2009 E' questol’uomo migliore che l’Italia può candidare? Stento a crederlo.
L'opinione di Sergio Minerbi su D'Alema

Testata: Informazione Corretta
Data: 13 novembre 2009
Pagina: 1
Autore: Sergio Itzak Minerbi
Titolo: «E' questol’uomo migliore che l’Italia può candidare? Stento a crederlo.»
 

 

D'Alema sottobraccio con Hezbollah a Beirut

 

La mia impressione su D’Alema dopo un breve contatto personale, è quella di un individuo altezzoso, superbo; pieno di sè, incapace di discutere urbanamente , sicuro di aver sempre ragione anche sui temi che di tutta evidenza gli sono stranieri. Questo è D’Alema. Forse però è l’uomo ideale per rappresentare la politica estera dell’Unione Europea. Pieno di vanità  ma vuoto di contenuto, egli può essere l’esponente di una inesistente politica estera comune. Sulle questioni medio-orientali egli ha già mostrato a Beirut le sue simpatie per l’Hizbollah.  L’equidistanza non ha senso per lui. E questo è l’uomo migliore che l’Italia può candidare? Stento a crederlo. Forse è solo la prova che l’Italia ufficiale non crede nelle politiche europee. Se D’Alema sarà scelto egli aggiungerà un contributo negativo a una politica europea che preferisce il Hamas e quindi, se seguìta, porterebbe allo sfacelo la presenza europea nel Medio Oriente.

SERGIO ITZAK MINERBI 


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT