lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Ma c'è una differenza, e grossa 23/10/2009

Non c'e' pace in patria per Bar Rafaeli: la top model israeliana ha fatto infuriare gli ultra ortodossi per una foto considerata osee'. L'immagine fa parte della campagna pubblicitaria della marca Fox. I religiosi minacciano di boicottare il marchio: pericolo non da poco per Fox,i cui megastore sono meta abituale delle famiglie di ebrei praticanti, con i loro numerosi figli, attirate dai prezzi bassi. La modella era stata criticata di recente per non avere fatto il servizio militare.

Di certo, ognuno con i suoi "fondamentalisti".
lettera firmata

Ma c'è una differenza, e grossa. la protesta dei super ortodossi è contro una pubblicità, con il ricatto del boicottaggio della ditta. Succede anche da noi, e la società non crolla per questo. Non equipariamo i fondamentalisti ! la povera Bar Rafaeli, altrove, sarebbe già stata lapidata, mentre in Israele è solo oggetto di una polemica, non certo la prima. Si era anche espressa contro il servizio militare, pensi, proprio in Israele, e anche lì non è successo niente. Cosa vuole di più da una democrazia ? Non certo che la pensino tutti uguale.
cordiali saluti,
ICC redazione

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT