lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Ventura e il Rabbino 29/09/2009

Vi trasmetto di seguito mail inviata al Corriere, per vs. eventuale utilizzo.

Apprendo dal “Corriere” di oggi (pag.61) che la Sig.ra Ventura, nel corso di un’asta di beneficenza, da lei gentilmente presentata, “assolve” un generoso donatore che, in quanto tale, “allora non era vero che era un rabbino!” (forse “ebreo” sarebbe stato lo stesso, chi lo sa?).

 

Non commento lo spessore culturale (sapere chi è un rabbino, e che cosa fa, ad esempio), né tantomeno il dubbio gusto della Sig.ra Ventura (visto che, non in privato, ma nell’ambito di una manifestazione pubblica, e di fronte a una platea numerosa, fa dedurre che i “rabbini” –che comunque possono solo essere ebrei-, si sa, non avrebbero certo fatto offerte di beneficenza).

 

Mi permetto però di immaginare che, arrivandole probabilmente delle critiche su questa esemplare performance, la Sig.ra Ventura:

 

si scuserà genericamente affermando che “rabbino” in fondo è solo un modo di dire, come usare, del resto, “scozzese” o “genovese”, e non capendo che la parola è utilizzata, in questo caso, in termini DISPREGIATIVI ed OFFENSIVI (e comunque, forse anche gli scozzesi e i genovesi si iniziano un po’ a scocciare di questo andazzo)

- ci informerà che comunque ha tantissimi amici ebrei con i quali ha eccellenti rapporti e che loro, a queste cose, non ci fanno caso (sì, va bene, ma sono affari/problemi dei suoi amici);

- con un po’ di buona volontà e uno sforzo di fantasia, magari verrà anche fuori che, durante la guerra, la sua famiglia ha salvato un gruppo di ebrei (se li mettessimo in fila tutti quelli che affermano di aver salvato ebrei, la comunità israelitica italiana dovrebbe ammontare almeno a 2 milioni di iscritti…).

 

Con la speranza che la Sig.ra Ventura, in future occasioni, ci pensi un paio di secondi prima di parlare con una certa leggerezza, vi saluto cordialmente,

 

Stefano Mieli

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT