venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
15.09.2009 Proibire il Corano ? Ma Geert Wilders non l'ha mai detto !
Mascherato in un'articolo sulla battaglia di Sarkozy contro il burqa in Francia

Testata: Corriere della Sera
Data: 15 settembre 2009
Pagina: 21
Autore: I. C.
Titolo: «E la Francia vuole vietare il burqa»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 15/09/2009, a pag. 21, l'articolo di I. C. dal titolo " E la Francia vuole vietare il burqa ".

Nella conclusione dell'articolo di legge " In Olanda il movimento di Ge­ert Wilders, che ha cercato perfino di bandire il Corano, sta accelerando contro molte tradizioni degli immigrati musulmani."  I. C.( non siamo noi, lo giuriamo !)  potrebbe essere più specifico e chiarire quando e in che modo Geert Wilders avrebbe cercato di bandire il Corano dall'Olanda? Geert Wilders sta combattendo contro il fondamentalismo islamico e la sua diffusione in Europa. Questo non ha nulla a che vedere con la libertà di professare la propria religione. In attesa di chiarimenti, riportiamo l'articolo del CORRIERE della SERA:

 Geert Wilders

BRUXELLES — La Francia conferma l’orientamento a vietare alle donne musulma­ne di circolare completamen­te coperte indossando il bur­qa , allineandosi così alla poli­tica contraria a questo abito tradizionale dell’integralismo islamico sviluppata principal­mente in Paesi del Nord Euro­pa come il Belgio e l’Olanda. Il ministro francese dell’Im­migrazione, Eric Besson, ha anticipato alla radio Europa 1 di essere favorevole a una nuova legge di proibizio­ne del burqa in vista del­l’imminente audizione sull’argomento in pro­gramma nella commis­sione competente del Parlamento di Parigi.
Besson ha giudicato «insopportabile» il na­scondersi integralmen­te sotto l’abito tradizio­nale islamico, nonché «contrario all’identità nazionale, ai principi della Repubblica» e non in linea con «l’egua­glianza uomo-donna». Il pre­sidente francese Nicolas Sarkozy si era già espresso contro l’uso del
burqa in Francia. Indossare il velo è già proibito nelle scuole fran­cesi. Ma la presa di posizione di Besson, un ex socialista en­trato nel governo di centrode­stra, è stata considerata un’apertura importante verso l’approvazione di un provve­dimento legislativo. Contem­poraneamente il ministro francese dell’immigrazione ha infatti preso le distanze da una direttiva del suo prede­cessore (sostenuta dal partito Ump di Sarkozy), che impor­rebbe di fare l’analisi del Dna ai familiari degli immigrati prima del ricongiungimento in Francia (soprattutto se pro­vengono da alcuni Stati africa­ni e asiatici).
Il divieto del
burqa avvici­nerebbe Parigi alla linea del confinante Belgio, dove la proibizione è stata imposta a livello locale in diverse città. A Maaseik, cittadina fiammin­ga della provincia di Limbur­go, è stata emessa la prima sentenza di un tribunale che ha rigettato la contestazione di una donna islamica contro la multa subita per non aver rispettato il divieto di circola­re integralmente coperta. In Olanda il movimento di Ge­ert Wilders, che ha cercato perfino di bandire il Corano, sta accelerando contro molte tradizioni degli immigrati musulmani. In Svezia, Norve­gia e Germania la proibizione del burqa è stata introdotta nell’ambito scolastico.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT