sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Ugo Volli
Cartoline
<< torna all'indice della rubrica
Guardate il logo dei 'moderati' di Fatah: è con questa gente che dovremmo fare la pace? 03/09/2009

Scusate, voi che volete la "pace" in Medio Oriente, mi togliete un dubbio? Dite che la pace deve farsi fra i due stati, che sarebbero la Palestina e Israele. Ma, per favore, guardate lo stemma di Al Fatah, qui a lato. Sotto la solita simpatica panoplia (due fucili incrociati e una bomba a mano), se vedo bene, si scorge una mappa, in verde. Se io non sono del tutto cieco, mi sembra che il profilo sia esattamente quello della parte settentrionale di Israele: un omaggio preventivo ai nemici con cui si vuol fare la pace, o una rivendicazione del dominio di tutta la Terrasanta? Saranno vecchi rimasugli, cui non bisogna fare troppo caso? Per capire meglio, guardate questo video di geografia trasmesso ancora poco tempo fa alla televisione palestinese: http://www.youtube.com/watch?v=TMw755MDJ5k . Si parla delle città palestinesi di Askelon, Haifa, Tiberiade, Acco, Jaffa. Tutte località che non stanno nei "territori occupati", ma ben dentro le frontiere del '67. Ma allora, i discorsi di pace, le trattative e tutto il resto? Guardate qui, sulla solita TV palestinese http://www.youtube.com/watch?v=xw-JZ5u0Oi4 la spiegazione di Najat Abu-Bakr, una deputata di Fatah (debitamente velata): "questo non significa che noi non vogliamo i confini del '48 [cioè tutto Israele], ma che l'attuale programma politico è dire che vogliamo i confini del '67. Noi  siamo stati creati palestinesi per liberare questa terra, per vivere in essa, per continuare la guerra religiosa." Tutto chiaro, no?

Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT