lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
02.09.2009 La terza narice di Renato Nicolini soffia ancora per Farouk Hosni
Gli risponde per le rime Pierluigi Battista

Testata: Corriere della Sera
Data: 02 settembre 2009
Pagina: 41
Autore: Renato Nicolini - Pierluigi Battista
Titolo: «La candidatura di Farouk Hosni»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 02/09/2009, a pag. 41, la lettera di Renato Nicolini a Pierluigi Battista dal titolo " La candidatura di Farouk Hosni " . Ecco la lettera, seguita dalla risposta di Pierluigi Battista: 

Pierluigi Battista (chiedendo di dissociarsi, chissà perché, al solo «maestro Zeffirelli») ha suonato le campane contro la candidatura alla direzione dell’Unesco dell’«antisemita» Farouk Hosni, ministro egiziano della cultura, «che vorrebbe incenerire i libri di Yehoshua, Amos Oz e David Grossman» ( Corriere della Sera , 31 agosto). Poiché amo i libri di Yehoshua, Oz e Grossman, ma conosco e stimo Farouk Hosni dal tempo in cui a Roma lui dirigeva l’Accademia d’Egitto e io ne ero assessore alla cultura (1976-85), innanzi tutto mi sono domandato se l’Hosni di Battista e il mio fossero la stessa persona. Ho poi appurato che, anziché boicottare il Museo della cultura e dell’arte ebraica in Egitto il Ministro Farouk Hosni ne è il promotore, e che la sua frase sui libri «da incenerire» era una battuta (non troppo felice, ma può capitare) in risposta a un deputato fondamentalista egiziano che affermava l’esistenza di «libri israeliani che insultavano l’Islam nelle biblioteche pubbliche egiziane».
Erano quei libri, «che peraltro non c’erano» (non certo Yehoshua, Grossman e Oz) che Hosni avrebbe retoricamente «incenerito…». Resta da domandarsi perché Pierluigi Battista abbia suonato le campane contro un candidato dell’Islam moderato, verso cui Israele non pone nessun veto e che può aiutare concretamente a diminuire le tensioni tra mondo arabo e Israele… E questo quando Gheddafi chiede la
chiusura delle ambasciate israeliane in Africa… Mi aspetto che per coerenza Battista chieda con uguale veemenza a Frattini e Berlusconi di ritirare le frecce tricolori dai cieli della Libia.

 Renato Nicolini ,
Roma

Renato Nicolini ignora (o, peggio, finge di ignorare) che le «infelici» battute antisemite del signor Hosni si contano a decine. Anche Zeffirelli lo ignorava e appena ne è stato informato ha ritirato la sua firma. Libero Nicolini di appoggiare la candidatura di un sodale di Roger Garaudy, che considera Auschwitz «una menzogna».


 Pierluigi Battista

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT