lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
10.08.2009 Arabia Saudita: chiusa tv dopo programma sul sesso
il protagonista dell'intervista rischia la pena di morte

Testata: Corriere della Sera
Data: 10 agosto 2009
Pagina: 17
Autore: La redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Chiusa tv dopo programma sul sesso»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 10/08/2009, a pag. 17, la breve dal titolo " Chiusa tv dopo programma sul sesso ".

 Mazen Abdul-Jawad

Le autorità saudite hanno ordinato la chiusura della sede di Gedda della tv libanese Lbc, rea di aver mandato in onda un’intervista a un uomo saudita che ha raccontato la proprie avventure sessuali.
Il protagonista, Mazen Abdul-Jawad, 32 anni, è stato arrestato e rischia la pena di morte. «Tutto accade in questa stanza», aveva detto durante il programma «Ahmar Bilkhat al-Areed» (Ampie linee rosse), prima di spiegare i trucchi per conquistare le donne nelle strade di Gedda.
Il suo avvocato ha dichiarato che l’intervista sarebbe stata manipolata. Il quotidiano saudita al-Watan riferisce che le autorità hanno già chiuso anche altri sedi dell’emittente, per lo più di proprietà del principe saudita Alwaleed bin Talal, imprenditore multimiliardario. L’Arabia Saudita professa il wahabismo, una versione rigorosa dell’Islam che vieta ogni contatto tra i sessi fuori del matrimonio.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT