lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Una lettera per Guido Rampoldi 12/07/2009
Da:
Data: 11 luglio 2009 18:33:54 GMT+02:00
Oggetto: per Guido Rampoldi

Lei scrive oggi degli impegni che il presidente Obama avrebbe da adempiere da qui all'autunno.
Primo impegno: "convincere il regime iraniano a mostrarsi duttile, anche sul nucleare". 
Giusto, anche se difficile, se non forse impossibile, da ottenere.
Terzo impegno: "convincere i palestinesi a ritrovare una qualche unità".
Giusto, anche se difficile, anzi, impossibile da ottenere (basta leggere le ripetute dichiarazioni
dei leaders di Hamas).
Secondo impegno: "convincere Israele ad accettare la soluzione dei due Stati".
E qui le chiedo: dopo le dichiarazioni, prima del Presidente Peres, e, successivamente, del
primo ministro Netanyahu, che entrambi hanno confermato gli impegni assunti da Israele, che
prevedono i due Stati (Road map) e la volontà di arrivare ad avere due Stati che si riconoscano 
a vicenda e che vivano in pace l'uno accanto all'altro, perché lei insiste a scrivere simili parole?
Non le pare che ci sia invece qualcun altro che vuole uno stato unico (tra i filo-palestinesi)?
Crede forse di rendere un buon servizio ai suoi lettori? Non pensa che la situazione sia già, di 
per sé, abbastanza complicata, senza bisogno di complicarla ulteriormente con le sue parole?
Non sarebbe male se rispondesse a questo mio quesito, ma purtroppo lei, e i suoi colleghi di
Repubblica, non hanno questa buona abitudine. Chissà perché.
Saluti
Lettera Firmata

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT