lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
28.06.2009 L'assassino di Klinghoffer sarà estradato in Siria
Dopo essere stato scarcerato in anticipo per 'buona condotta'

Testata: La Repubblica
Data: 28 giugno 2009
Pagina: 19
Autore: Marco Preve
Titolo: «Espulso il terrorista dell´Achille Lauro»

Riportiamo dalla REPUBBLICA di oggi, a pag. 19, l'articolo di Marco Preve dal titolo " Espulso il terrorista dell´Achille Lauro ".

 Leon Klinghoffer, barbaramente ucciso da Youssef Maged Al Molki perchè era ebreo

GENOVA - «L´Italia mi sta mandando alla forca». Youssef Maged Al Molky, 47 anni, è il capo del commando palestinese che nel 1985 sequestrò la nave da crociera Achille Lauro uccidendo un passeggero statunitense di origine ebraica, Leon Klinghofer. E ieri sera ha pronunciato queste parole prima di salire su un aereo che da Palermo lo ha portato a Roma. Dalla capitale, in nottata, un altro volo doveva portarlo in Siria. Dove rischierebbe la pena capitale. «Poiché alcuni reati legati alla vicenda dell´Achille Lauro furono compiuti nelle acque territoriali siriane - dicono i suoi avvocati Gianfranco Pagano e Maria Stella Cavallo - le possibilità che Al Molky possa essere condannato a morte sono molto alte».
Condannato a 30 anni dalla Corte d´Assise di Genova per quel sequestro e l´uccisione di Klinghofer, Al Molky ha scontato 23 anni e 8 mesi di carcere, pena ridotta per buona condotta. Poi è stato rinchiuso in un centro di permanenza temporanea e ieri, scaduti i 60 giorni di tempo massimo, è stato prelevato da agenti della questura per procedere all´estradizione. Un provvedimento deciso nonostante sia in attesa della sentenza del giudice di pace che deve pronunciarsi sulla sua richiesta di rimanere in Italia, dove ha sposato una donna piemontese.
All´improvviso, infatti, la Siria ha manifestato il proprio consenso ad accogliere il terrorista. «Sono qui a Palermo con agenti dell´ufficio stranieri e poi devo partire per la Siria - ha detto al cellulare Al Molky alle 18 di ieri pomeriggio - Rischio la vita perché nell´85 la Siria è stata coinvolta nel caso Achille Lauro, quindi l´Italia mi sta mandando verso la forca e questo è vietato dalla Costituzione. Io ho pagato il mio debito con l´Italia e sono sposato con una cittadina italiana. Sono giordano da parte di mio padre e siriano da parte di mia madre. In questi casi si sa di cosa si tratta. Sono una merce di scambio. È strano che la Siria si sia fatta avanti. L´Italia, scaduti i termini della permanenza nel centro, avrebbe dovuto rilasciarmi con un foglio di via e cinque giorni di tempo per lasciare il paese. Invece dicono che la Siria ha risposto, quindi c´è qualcosa di strano. Questa notte mi fanno andare in Siria. Hanno aspettato l´ultimo momento e adesso mi stanno portando via».
L´avvocato Pagano racconta che «l´Algeria si era dichiarata disposta ad accogliere Al Molky dopo l´interessamento da parte dell´Autorità palestinese. Ma lui non ha mai voluto accettare questa soluzione perché riteneva di aver ormai tutti i diritti, dopo aver scontato la pena e sposato una donna italiana, di poter restare nel nostro paese. Questo blitz è davvero assurdo».
Molky è l´ultimo dei dirottatori presenti in Italia. Pochi giorni fa nel carcere di Benevento era morto per un infarto Khalid Husayn, 73 anni, considerato uno dei registi dell´azione terroristica.

Per inviare la propria opinione alla Repubblica, cliccare sull'e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT