lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Flores D'Arcais (Dario) a Tel Aviv 13/06/2009

Copia di mail inviata a Repubblica per la lettera su Tel Aviv pubblicata nel supplemento viaggi:

Credo che lei, andando a Tel Aviv, e stupendosi per la mancanza della cultura araba, abbia commesso due gravi errori.   Il primo consiste nel non aver saputo che a Tel Aviv la cultura araba non c'è mai stata, perché prima che la fondassero, giusto 100 anni fa, gli ebrei, su quella sabbia non c'era assolutamente nulla. E dopo la  fondazione, gli arabi, nella stragrande maggioranza, non avevano ragione per trasferirvisi.

Quindi, si consoli, è solo questa la ragione, e la precedente cultura araba lei la ritroverà, intatta, ovunque ha lasciato tracce indelebili anche dove ora c'è lo Stato di Israele.
Il secondo grave errore consiste nel non aver considerato, prima di scrivere le sue parole, che se a Tel Aviv lei avesse trovato "i resti della cultura araba", oggi saremmo qui ad ascoltare le accuse ai governi
israeliani di aver deportato a Tel Aviv cittadini arabi che volevano risiedere altrove. Ma questo, nella democratica Israele, non succede. Questo succede dove i governanti si chiamano, magari, Mussolini o
Stalin (per non parlare di uomini al governo oggi).
Vede, signor Flores D'Arcais, si può sempre cercare il brutto ovunque, ma per trovarlo bisogna essere attrezzati.

lettera firmata

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT