martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
28.05.2009 Una lettera carica di pregiudizi e odio contro Israele
Non merita risposta secondo Lucia Annunziata?

Testata: La Stampa
Data: 28 maggio 2009
Pagina: 30
Autore: Stefano Izzo
Titolo: «Israele e l'Iran»

Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 28/05/2009, a pag. 30, la lettera di Stefano Izzo dal titolo " Israele e l'Iran ".
Nella lettera la vittima (Israele) diventa carnefice. Secondo Izzo, infatti, le minacce nucleari iraniane sono meno pericolose della presenza delle atomiche israeliane. Non ha importanza che l'Iran finanzi il terrorismo di Hamas ed Hezbollah e che, invece, Israele il terrorismo lo combatta. Non ha importanza che, di fatto, l'Iran sia una dittatura teocratica mentre Israele è uno Stato democratico. Netanyahu si è limitato a dichiarare che Israele è pronto a difendersi dagli attacchi dell'Iran, non ha mai menzionato missili atomici pronti per essere lanciati su Teheran. Per quanto concerne il trattato di non proliferazione delle armi nucleari, è vero che Israele non l'ha firmato. Ma è anche vero che il nucleare israeliano non è una minaccia per nessuno Stato al mondo, contrariamente a quello iraniano. Il lettore scrive a sproposito, è poco informato e la sua lettera è infarcita di pregiudizi antiisraeliani. Lucia Annunziata non ha scritto nemmeno due righe in risposta. Mentre invece avrebbe dovuto, vista la serietà dell'argomento. Chi tace acconsente.
Invitiamo i lettori di IC a scrivere alla STAMPA per protestare per la pubblicazione di questa lettera e per la mancanza di una risposta adeguata.
Ecco la lettera:

È più grave la posizione dell’Iran, che ha firmato il Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari, ma che viene sospettato di volersi costruire la Bomba, o quella di Israele che questo Trattato non l’ha firmato e l’atomica ce l’ha già? (300 testate nucleari!). Sono più pericolose per Israele le dichiarazioni di Ahmadinejad per cui lo «Stato sionista scomparirà dalle mappe geografiche» o sono più pericolosi per l’Iran i missili atomici israeliani puntati su Teheran?».
Sono più inquietanti le farneticazioni del Presidente iraniano sull’Olocausto o i piani militari di Israele per attaccare l’Iran, la cui esistenza è nota da tempo ma di cui ora il Times rivela i dettagli (F-15 e F-16, assistiti da aerei radar Awacs, aerei cisterna, elicotteri pronti a volare, violando lo spazio aereo di altri Paesi, fino a 1400 chilometri di distanza, per colpire, anche con atomiche «tattiche», Natanz, Isfahan, Arak, i siti dove gli iraniani stanno arricchendo l’uranio, a loro dire per usi civili)?

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT