sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Ugo Volli
Cartoline
<< torna all'indice della rubrica
Ciò che conta è distinguere fra buoni e cattivi 06/04/2009

CIO' CHE CONTA è DISTINGUERE FRA BUONI E CATTIVI

Il mondo si divide fra buoni e cattivi. Fra i cattivi c´è senza dubbio Israele. Buoni sono i palestinesi e i pacifisti. Per esempio l´altro ieri dei virtuosissimi militanti per la pace hanno contestato la manifestazione per il decennale della morte di Giulio Einaudi esponendo uno striscione per fare della terra fra il Giordano e il mare un condominio unitario, democratico e naturalmente "libero" di "palestinesi, arabi e israeliani", coi buoni risultati pacifici che qualunque persona di buon senso può immaginare. Buono, anzi buonissimo "ex officio" è il giudice capo dell´autorità palestinese, Sheikh Tayseer Rajab Tamim, che nei giorni scorsi ha decretato che chiunque venda della "terra palestinese", incluse case e appartamenti, agli "ebrei" è passibile della pena di morte. Come questo si accompagni con lo stato unitario e democratico di palestinesi ed israeliani, non sappiamo. Che unità sarà mai, se è proibito il commercio immobiliare fra appartenenti a religioni diverse? E neppure sappiamo che cosa pensino di tale inedita pena di morte per ragioni commerciali Amnesty International e gli altri nemici della pena capitale (e di Israele). Né possiamo giudicare come lo interpretano quelli che pretendono che il problema è politico e non religioso, sicché  opporsi allo Stato di Israele è tutt´altra cosa che avercela con gli ebrei (ma qui si parla del divieto di vendere agli ebrei, non agli israeliani). Sono i misteri gaudiosi del pacifismo mediorientale. Non importa. Ciò che conta per loro è che distinguere i buoni dai cattivi e ripeterci la solita favola dell´occupazione ogni sera prima di mandarci a letto. Come ideologia comanda.

Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT