lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
27.03.2009 Ilan Malka, l'allenatore d' Israele
La nazionale di calcio si prepara per affrontare la Grecia

Testata: Corriere della Sera
Data: 27 marzo 2009
Pagina: 57
Autore: Francesco Battistini
Titolo: «Colonnello nel pallone, Israele sceglie un allenatore speciale»

Sul CORRIERE della SERA di oggi, 27/03/2009, a pag. 57, in un articolo dal titolo " Colonnello nel pallone, Israele sceglie un allenatore speciale ", Francesco Battistini racconta come la nazionale israeliana si prepara ad affrontare la Grecia domani sera.

DAL NOSTRO INVIATO
TEL AVIV — L'ufficiale marca a uomo. Non li mette sul-l'attenti: «Però vi parlerò come ai miei soldati». Sorvola sulle barbe incolte da ritiro: «Ma voglio la vostra attenzione ». Il colonnello Ilan Malka si presenta di pomeriggio al ritiro della nazionale, sala conferenze d'un albergone di Tel Aviv. È un mastino, viene subito al dunque: «Sono qui per aumentare le vostre motivazioni e spingervi alla vittoria ». L'uomo ne sa qualcosa: comandante della Brigata Givati, è l'ufficiale di fanteria che in gennaio ha guidato l'offensiva di terra a Gaza, operazione Piombo Fuso. Domani sera si gioca Israele-Grecia, gruppo 2, partita decisiva per Sudafrica 2010, e il c.t. Dror Kashtan, non sapendo più come caricare i suoi, ha pensato che niente fosse meglio d'un «motivatore» militare. Uno che sia credibile, anche troppo, quando grida: «Combattete come leoni!».
Operazione Piombo Football. È da Mexico '70 che Israele non arriva a una fase finale dei Mondiali, l'occasione è storica: la Grecia è in testa, la nazionale biancoblù segue a un punto. Un posto per due, e la sfida è pur sempre con gli ex campioni d'Europa di Otto Rehhagel: «Io ho fatto il possibile — si giustifica il c.t. Kashtan —, ma ho capito che serviva uno stimolo eccezionale ».
L'idea l'avevano avuta l'anno scorso al Maccabi di Tel Aviv, chiamando il capitano Yitzhak Gershov: la partitissima di basket fu un trionfo. Per due settimane Kashtan e il suo vice, Moshe Sinai, hanno tempestato di richieste Tsahal, l'esercito israeliano: «Non volevamo uno qualunque. Volevamo uno che fosse stato a Gaza. È arrivato Malka. Non c'è stato bisogno di spiegargli: sapeva già cosa dire ai ragazzi».
La prima guerra del football raccontata da Kapuscinski, che fece scoppiare quella vera fra Honduras e Salvador, è niente: nelle parole del colonnello, la partita diventa un'ordalia. Ed è imbarazzante «spaccare il c...» agli avversari, se si pensa ai 1.000 e passa morti (veri) dell'operazione Piombo Fuso: «Questa è una sfida che segnerà il vostro futuro — grida Malka ai giocatori ammutoliti —. Ogni uomo qui dentro ha una grande responsabilità sulle spalle! Gli occhi di tutto il popolo d'Israele sono su di voi!». E poi: «Ci sono grandi aspettative. Avete una missione da compiere, come i combattenti della Givati, come tutto Tsahal!». È un crescendo. «Prima di Gaza, ho chiesto ai miei soldati di rimediare alla figuraccia del Libano », ovvero alla mezza sconfitta del 2006 con gli Hezbollah: «Dissi che non avrei mai tollerato un altro fallimento. E che avrebbero dovuto vincere a ogni costo. Anche voi dovete rimediare ai vostri errori del passato. E capire che sabato pure voi, come i miei a Gaza, non avrete una seconda chance! Questa non è ‘‘un'altra par-tita'': questa è ‘‘la'' partita! E il popolo d'Israele s'aspetta che non lo tradiate, questa volta». Diceva Churchill che si perdono le guerre come fossero partite, e le partite come fossero guerre. Non immaginava che lacrime e sangue fossero la stessa cosa, nel gruppo 2.
Il discorso ai giocatori «Sono qui per aumentare le vostre motivazioni e spingervi alla vittoria» Decisi La squadra Israeliana e, nel tondo, il colonnello Ilan Malka (Ap)


 
Per inviare al propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sulla e-mail sottostante.
 
 

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT