Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Le Pen, che considera le camere a gas un 'dettaglio della seconda guerra mondiale', presiederà la seduta inaugurale dell'Europarlamento Il capogruppo del Pse, Martin Schulz, propone un emendamento per evitarlo
Testata: Corriere della Sera Data: 26 marzo 2009 Pagina: 13 Autore: Ivo Caizzi Titolo: «Strasburgo dice ' no ' al negazionista Le Pen»
Per regolamento la seduta inaugurale dell'Europarlamento viene presieduta dal membro più anziano. In questo caso si tratta di Jean - Marie Le Pen, noto per le sue tesi che sminuiscono la portata della Shoah. Il capogruppo del Pse ha proposto un emendamento per evitare che Le Pen possa presiedere la seduta. La notizia è trattata dai quotidiani italiani, riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 26/03/2009, a pag. 13, la cronaca di Ivo Caizzi dal titolo " Strasburgo dice ' no ' al negazionista Le Pen ".
STRASBURGO — Un accordo tra i due principali gruppi politici dell'Europarlamento punta a evitare che il discusso leader dell'estrema destra francese, Jean-Marie Le Pen, possa presiedere la prima sessione della nuova Assemblea comunitaria nel luglio prossimo in quanto eurodeputato più anziano. L'iniziativa, promossa a Strasburgo dal partito socialista europeo (Pse) con l'appoggio dei Verdi, è stata condivisa dal Partito popolare europeo (Ppe) dopo un duro scontro in aula, dove Le Pen ha ribadito che le camere a gas, utilizzate dai nazisti per uccidere gli ebrei, sarebbero state un «dettaglio » della storia. Il capogruppo del Pse, il tedesco Martin Schulz, aveva ammonito sul rischio di mantenere la regola di attribuire la presidenza della seduta inaugurale all'eurodeputato più anziano perché Le Pen, che compie 81 anni nel giugno prossimo, ha alte possibilità di essere rieletto e di diventare il decano dell'Assemblea. Schulz ha ricordato le tesi negazioniste sull'Olocausto attribuendole a Le Pen, che però ha replicato dichiarandosi diffamato dal capogruppo tedesco del Pse in quanto non avrebbe mai negato l'esistenza delle camere a gas. «Mi sono limitato a dire che le camere a gas sono state un dettaglio nella storia della seconda guerra mondiale, cosa che è evidente », ha specificato il leader del Fronte nazionale francese provocando rumorose proteste di vari settori dell'Aula. Le Pen ha insistito sollecitando le scuse del leader del gruppo socialista. Ma Schulz è intervenuto di nuovo per invitare l'Assemblea a sostenere un emendamento volto a escludere che Le Pen possa presiedere l'inaugurazione dell'Europarlamento. Il Pse intenderebbe far modificare la regola attribuendo il ruolo onorifico al presidente uscente Hans-Gert Pöttering o a uno dei 14 ex vicepresidenti. Un'alternativa potrebbe essere considerare l'anzianità parlamentare e non quella anagrafica. Esistono problematiche procedurali che non rendono scontata una approvazione rapida dell'emendamento annunciato da Schulz. Ma dal punto di vista politico l'asse Ppe-Pse-Verdi vanta i numeri sufficienti. «Non accetteremo che la memoria delle vittime del nazismo venga calpestata — ha dichiarato il francese Josep Daul, capogruppo del Ppe —. Con tutte le forze democratiche del Parlamento il mio gruppo prenderà tutte le iniziative necessarie affinché i 500 milioni di cittadini europei che noi rappresentiamo siano degnamente rappresentati». Il leader dei liberaldemocratici, il britannico Graham Watson, pur prendendo le distanze da Le Pen, si è opposto al principio di cambiare una regola generale per un caso individuale.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante