lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
23.03.2009 Espulsi due immigrati
Erano legati ad Al Qaeda

Testata: Corriere della Sera
Data: 23 marzo 2009
Pagina: 18
Autore: La redazione
Titolo: «Espulsi due immigrati. ' Legati ad Al Qaeda '»

Ieri sera sono stati espulsi dall'Italia un tunisino e un marocchino. Dalle indagini era emerso il loro legame con il terrorismo islamico. Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 23/03/2009, a pag. 18, la breve dal titolo " Espulsi due immigrati. ' Legati ad Al Qaeda ' ".

MILANO — Sono rientrati ieri sera nei loro Paesi con due aerei, uno da Bologna, l'altro da Roma.
Accompagnati da un provvedimento di espulsione a seguito di un'indagine per associazione a delinquere con finalità di terrorismo. È finita così l'esperienza italiana di Mohamed Essadek, 39 anni, marocchino residente a Treviso (vicino a casa del ministro Zaia), e Sghaier Miri, 34, tunisino residente alle porte di Udine. Travolti da un'inchiesta della Dda di Trieste, pedinati e intercettati per mesi, assieme a una decina di nordafricani, colpiti da espulsione dopo che gli elementi raccolti dagli investigatori, in particolare conversazioni telefoniche, hanno fatto partire la procedura. Il provvedimento è stato firmato dal ministro dell'Interno, Roberto Maroni, con queste motivazioni: dalle indagini è emerso che Essadek ha svolto attività di proselitismo della Jihad, e manifestato ostilità verso l'Italia. Simile la situazione di Miri: leader del movimento musulmano di ispirazione salafita del Nord-Est, è risultato essere in contatto con gruppi integralisti attivi in Tunisia e finanziati da Al Qaeda.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT